Vai al menù principale Vai al menù secondario Vai ai contenuti Vai a fondo pagina
Istituto Comprensivo 7 di Bologna - (BO)
ISTITUTO COMPRENSIVO
N. 7
Via Scandellara, 56 - 40138 Bologna (BO) - Tel. 051 533747
E-mail: boic81800x@istruzione.it - PEC: boic81800x@pec.istruzione.it
Istituto Comprensivo 7 di Bologna - (BO)
Istituto Comprensivo 7 di Bologna - (BO)
ISTITUTO COMPRENSIVO
N. 7
Amministrazione trasparente
L'Istituto
Albo On-Line
Trasparenza e privacy
Area docenti
Formazione Docenti
Area famiglie
Risorse per la didattica

 

 

ATTENZIONE: QUESTO SITO NON E' PIU' ATTIVO

Si informano gli utenti che dal 1° giugno 2022 sarà attivo il nuovo sito web 

www.ic7bologna.edu.it

Il presente sito resterà visibile solo per le ricerche di documenti precedenti a tale data.

 


 

 

PROGETTO SCUOLE APERTE

ESTATE 2022

Volantino

Modulo iscrizione (aperte dal 26/04/22 al 08/05/22)

 


Messaggio del Ministro dell'Istruzione, Prof. Patrizio Bianchi in occasione dell'anniversario del 25 aprile 2022


Trasporto pubblico gratuito per studenti profughi ucraini

Link alla cirolare dell'USR - link alla delibera della Regione

Per garantire il diritto allo studio e favorire l’inserimento sociale e scolastico dei ragazzi e delle ragazze provenienti dall’Ucraina, titolari di protezione temporanea per rilevanti esigenze umanitarie, vista la disponibilità accordata dalle società di trasporto pubblico, con delibera del 4 aprile 2022, n. 516 - in allegato - la Regione Emilia-Romagna concede la gratuità del trasporto per il tragitto casa-scuola ai profughi ucraini nati dal 2003 al 2011 e frequentanti le scuole secondarie di primo e secondo grado dell’Emilia-Romagna.

Per i bambini delle scuole primarie, sempre di nazionalità ucraina e residenti in zone non coperte dal servizio di scuolabus previsto dai Comuni, la Regione provvederà, su segnalazione, a fornire loro un abbonamento gratuito.


Incontri di consulenza educativa per i genitori dell'IC 7 - Comunicato

Gli incontri vogliono proporre una riflessione comune tra genitori, con il supporto di un consulente educativo - Dott.ssa Valentina Frattura - in merito ai problemi e alle criticità più comunemente affrontati nelle diverse età evolutive, con la finalità di favorire la condivisione delle azioni educative da intraprendere da parte di scuola e famiglia.

La consulenza si sostanzierà in un incontro on-line per un gruppo di massimo 15 genitori per ogni ordine di scuola, nelle seguenti date e orari:

giovedì 28 aprile 2022 – scuola secondaria

dalle ore 17,00 alle ore 17,45 (1° gruppo)

dalle 18,00 alle 18,45 (2° gruppo) 

martedì 3 maggio 2022 – scuola primaria

dalle ore 17,00 alle ore 17,45 (1° gruppo)

dalle 18,00 alle 18,45 (2° gruppo) 

giovedì 5 maggio 2022 – scuola infanzia

dalle ore 17,00 alle ore 17,45 (1° gruppo)

dalle 18,00 alle 18,45 (2° gruppo) 

LINK di prenotazione


Link al Questionario Osservatorio Adolescenti di cui al com. 234 alle famiglie secondaria di I grado


77° Anniversario della Liberazione-Celebrazioni

in ricordo dei Partigiani della Resistenza nel Quartiere San Donato-San Vitale

Si allega il volantino con il calendario delle Celebrazioni del 77° anniversario della liberazione.

Mercoledì 20 aprile alle ore 11:00, insieme alla Presidentessa di Quartere, Adriana Locascio, parteciperanno alla deposizione delle corone presso i cippi ed i luoghi dei partigiani caduti, anche le alunne e gli alunni della scuola primaria L. Tempesta.


4 Aprile 2022 ore 18:00-19:30 - GENITORI PROTAGONISTI

Incontro rivolto ai genitori degli studenti e delle studentesse 

delle scuole secondarie Besta e Jacopo della Quercia

per vedere il volantino cliccare qui

Comunicato

per partecipare cliccare qui


Dal MINISTERO dell'INTERNO - informazioni utili per l'ingresso dei profughi ucraini in Italia

Informazioni in italiano - ucraino e russo

Informativa per iscrivere i bambini a SCUOLA

SOS UCRAINA: il prontuario multilingue dell'Emilia-Romagna


I.C. 7 aderisce alla Rete Nazionale delle Scuole all'Aperto

Il 22 marzo 2022 verranno allestite nel parco della scuola primaria Scandellara e della scuola secondaria Jacopo della Quercia due  AULE ALL'APERTO.

Una terza aula verrà collocata prossimamente nel giardino della scuola primaria Tempesta.

 

Tali ambienti di apprendimento a cielo aperto consentiranno ai docenti di proporre più agevolemente alle alunne e agli alunni quella didattica laboratoriale all'aperto che da anni praticano e per cui si sono formati per un triennio.

La formazione è estesa da quest'anno anche ai docenti della scuola secondaria di I grado al fine di proporre la didattica all'aperto anche ai nostri ragazzi più grandi e di formare un gruppo di docenti outdoor in verticale.


Link per visionare il programma del Convegno OUT DOOR PORTA FUORI 

CONVEGNO NAZIONALE RETE SCUOLE CHE PRATICANO L'EDUCAZIONE ALL'APERTO_9 aprile 2022


FESTIVAL del CINEMA

Scuole primarie Scandellara e Tempesta


Incontri informativi per i genitori delle scuole dell’Emilia-Romagna: “Uso consapevole della rete e sicurezza on line”

Si pubblicano in allegato i programmi degli incontri informativi in oggetto, previsti nelle date

1 aprile dalle ore 18:00 alle ore 20:00 - programma

9 aprile dalle ore 9:00 alle ore 11:30 - programma


"Io prego i cari bambini, che possono tutto, di unirsi a me per la costruzione della pace negli uomini e nel mondo"

[Maria Montessori]

L'I.C. 7 organizza una settimana (28 febbraio-4 marzo) dedicata ad attività educative e didattiche per la pace.

La settimana si concluderà venerdì 4 marzo 2022 alle ore 10,00 con una condivisione nel parco Scandellara, nei giardini di Villetta Mattei e Tempesta di tutti i lavori degli alunni e delle alunne dell'I.C. 7 e con un minuto di silenzio per riflettere insieme sul valore della pace.

Comunicato alle famiglie


Progetto AGENDA 2030 (cliccare per link al progetto)

Le classi 2^A, 2^B, 3^C 4^B, 4^D, 5^B, 5^D della scuola primaria Scandellara partecipano al progetto Agenda 2030 delle bambine e dei bambini a.s. 2021/22, attivato nell’ambito del Piano di intervento metropolitano 2021/22 per il successo formativo e le competenze per la vita del Comune di Bologna e attuato in collaborazione con Area territoriale di Ricerca CNR di Bologna – Istituti CNR e INAF Associazione Donne e Scienza. 

Il progetto riguarda tutti gli obiettivi dell’Agenda 2030, ma si ha inizio con gli approfondimenti di quelli più caratterizzati dal punto di vista scientifico, valorizzando in sede didattica le connessioni con gli altri.

Il progetto è coerente con la programmazione curricolare dell’insegnamento di Educazione Civica, introdotto a partire dall’a.s. 2020/21 come proposito nelle  civica e coinvolge, per quest’anno, un gruppo ristretto di scuole primarie pilota, tra cui l’IC 7. 


Invito ai Genitori

Webinar Progetto PATENTE SMARTPHONE - lunedì 28 marzo ore 20:30

Link per iscriversi

L'I.C. 7 partecipa al progetto PATENTE SMARTPHONE, organizzato dal Comune di Bologna (clicca sul lik)


LOCANDINA GREEN PASS RAFFORZATO IN AUTOBUS


CONTRIBUTO PER I LIBRI DI TESTO A.S. 21/22


I.C. 7 aderisce al Progetto Consiglio di Quartiere dei Ragazzi

Il progetto ha come obiettivo la sperimentazione della cittadinanza attiva, chiamando gli studenti a candidarsi come Consiglieri, a promuovere le loro idee, a votare per i propri rappresentanti confrontandosi con il Consiglio di Quartiere ufficiale.

Lettera alle Famiglie

Modalità elezioni


Iniziano i LABORATORI POMERIDIANI della scuola secondaria Jacopo della Quercia:

Lettorato di inglese Teatro Competenze Digit@ali Narrativa

Centro Sportivo Scolastico Aiuto compiti Imparare ad arte 



Pubblicazione Graduatorie di Istituto di II e III FASCIA del personale docente

O.M. N.60/2020 per le Supplenze (GPS) valevoli per l'A.S.2021.2022


PUBBLICAZIONE GRADUATORIE DEFINITIVE DI ISTITUTO DI III FASCIA ATA


Accettazione MAD 2021-22
Messe a disposizione


Questo Istituto aderisce a

PROGETTO PER LA DIFFUSIONE DELLA PRATICA MUSICALE NELLE SCUOLE DI BOLOGNA E PROVINCIA

Cliccare qui per maggiori informazioni

LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO SI TERRA’ LUNEDI 27 SETTEMBRE ore17.45


Delibera della Giunta Regionale 1051/2021 del 5 luglio 2021 – Calendario Scolastico 2021/2022

Inizio delle lezioni - lunedì 13 settembre 2021

Termine delle lezioni - sabato 4 giugno 2022

Comunicato I.C. 7 Bologna calendario scolastico e chiusure-prefestivi a.s. 2021-22

Sospensione delle lezioni e feste di rilevanza nazionale: 

Festa Santo Patrono: lunedì 4 ottobre 2021

Festa di Tutti i Santi: lunedì 1° novembre 2021

Commemorazione dei defunti: martedì 2 novembre 2021

Immacolata Concezione: mercoledì 8 dicembre 2021

Vacanze natalizie: da venerdì 24 dicembre 2021 a giovedì 6 gennaio 2022

Vacanze pasquali: da giovedì 14 aprile 2022 a matedì 19 aprile 2022

Anniversario della Liberazione: lunedì 25 aprile 2022 

Festa del Lavoro: domenica 1° maggio 2022

Festa della Repubblica: giovedì 2 giugno 2022


Libri di testo scuola Jacopo della Quercia a.s. 2021/2022


COMUNICAZIONE ALL'UTENZA - UFFICI DI SEGRETERIA

Gli Uffici di segreteria ricevono in presenza preferibilmente su appuntamento.

PER CONTATTARCI 

E' possibile inviare una mail all'indirizzo boic81800x@istruzione.it

Recapito telefonico (ricevimento telefonico dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 11:00) 051-533747

 
Dirigente Scolastico- Federica ROUX
dirigente@ic7bo.istruzioneer.it
 
DSGA - Sig.ra Muriel Visani
direttore.sga@ic7bo.istruzioneer.it 
 
Uff. Alunni e Didattica - Sig.ra Rita Santoni
ufficio-alunni-didattica@ic7bo.istruzioneer.it  
 
Uff. Personale 1 - Sig. ra Francesca Curatolo
ufficio-personale1@ic7bo.istruzioneer.it
 
Uff. Contabilità e Acquisti - Sig.ra Raffaella Di Chirico
area.contabilita.acquisti@ic7bo.istruzioneer.it 
 

E' possibile porre quesiti tramite gli indirizzi di posta elettronica sopra indicati e lasciare un recapito per essere ricontattati.

Si ringrazia per la gentile collaborazione.

 





Scandella_BLOG
Scandella_BLOG

ERASMUS+
ERASMUS+

Incontro_Comune_Bologna
Incontro_Comune_Bologna

PON 2014-20
PON 2014-20

Settembre 2023
LMMGVSD
123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930

Scuola in chiaro
Scuola in chiaro

Ufficio V - Ambito Territoriale di Bologna
  Ufficio V - Ambito Territoriale di Bologna

Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia Romagna
Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia Romagna

Ministero Istruzione
Ministero Istruzione

Naviga per ...

HTML5+CSS3
Copyright © 2007/2022 by www.massimolenzi.com - Credits
Utenti connessi: 62
N. visitatori: 5516284