Scuola secondaria di I grado Jacopo della Quercia - via Scandellara 54/3
PLESSO A: Via Scandellara, 54/3 - Tel. e fax 051-531979
PLESSO B: Via Scandellara, 54/6 - Tel. 051-6011124
La scuola secondaria di primo grado è finalizzata alla crescita delle autonome capacità di studio di alunni/e e al rafforzamento delle attitudini all’interazione sociale. Essa, pur curando la dimensione sistemica delle discipline, si caratterizza per la diversificazione didattica e metodologica in relazione allo sviluppo della personalità dell’allievo/a e ai suoi bisogni educativi. Fornisce inoltre ad alunni/e gli strumenti idonei a scoprire attitudini e vocazioni e li guida alla scelta di attività di istruzione e formazione consone alle loro potenzialità e rispondenti ai loro interessi. La Scuola secondaria Jacopo della Quercia è ospitata in edifici prospicienti, entrambi inseriti all’interno del vasto parco che da via Scandellara arriva fino alla tangenziale. La sede “A” si trova in un edificio che ospita sia la Scuola Primaria che la Secondaria. La sede “B” è accoglie anche la Scuola dell’Infanzia Scandellara, la Dirigenza e gli Uffici amministrativi”. Tra le due sedi si trova un’ampia palestra.
La scuola secondaria ospita quindici classi, tutte a tempo normale di 30 ore settimanali, 4 nel plesso A e 11 nel plesso B.
La scuola è facilemente raggiungibile con gli autobus 14 e 55 e con la ferrovia suburbana.
Tempo scuola: 30 ore settimanali, dalle 8:00 alle 14:00 dal lunedì al venerdì.
Organizzazione della didattica - DISCIPLINE
Servizio Mensa
Nella Scuola Secondaria è attivo, a richiesta delle famiglie e al raggiungimento di un congruo numero di adesioni (di norma 20), un servizio mensa con la possibilità di aderire per uno o più giorni settimanali, anche tutti e 5, indipendentemente dalla frequenza alle attività pomeridiane.
Il servizio, con costo a carico della Famiglia, inizia alle ore 14:00 e termina alle ore14.30. Viene servito un unico pasto caldo. La sorveglianza è garantita dagli operatori della cooperativa vincitrice dell'appalto indetto annualmente dalla scuola.
Attività extra-curricolari pomeridiane
La scuola offre diverse proposte extra-curricolari volte a valorizzare i talenti di alunni/e e a permettere loro di coltivare specifici interessi:
- attività sportive attuate tramite il Centro Sportivo Scolastico,
- corsi per il conseguimento delle certificazioni linguistiche (KET, DELE, DELF) spendibili sia nella carriera scolastica (crediti per la scuola superiore) che nella futura vita lavorativa,
- corsi di latino,
- laboratori teatrali ed espressivi, di attività artistiche con la realizzazione di graffiti e opere plastiche
- corsi di aiuto-compiti, recupero disciplinare di matematica e italiano, preparazione gli esami
- potenziamento di matematica
- potenziamento linguistico
La scuola, in presenza di risorse e richiesta da parte delle famiglie, può offrire anche corsi di recupero, consolidamento delle competenze di base, e corsi di aiuto compiti pomeridiano, gratuiti o a pagamento di un piccolo forfait a quadrimestre.
La scuola organizza annualmente uno Stage Linguistico a Malta (alunni classi terze) della durata di 5 giorni.
L'Istituto partecipa al programma europeo Erasmus+ con l'azione KA02 per la mobilità degli studenti. Nell'anno 2019-2020 la mobilità è attuata con gli alunni del Collège Paul Doumer, Nort sur Erdre, di Nantes.
Permalink: Secondaria Jacopo della Quercia | Data di pubblicazione: 26/01/2013 |
Tag: Scuola Secondaria jacopo della Quercia | Data ultima modifica: 23/02/2020 14:19:43 |
Visualizzazioni: 28370 | |
Top news: No | Primo piano: No |
Feed RSS | Stampa la pagina |