Scuole dell’Infanzia SCANDELLARA e VILLETTA MATTEI
La scuola dell’Infanzia accoglie i bambini e le bambine dai 3 ai 6 anni d’età e racchiude la sua funzione nelle sue finalità educative: maturazione dell’identità come prima forma di conoscenza e consapevolezza di sé; conquista dell’autonomia come capacità di orientarsi e compiere scelte autonome in diversi contesti; sviluppo delle competenze come capacità di sviluppare abilità relazionali, cognitive, emotive, motorie, comunicative ed espressive, nonché avvio delle prime esperienze di cittadinanza, attraverso la convivenza democratica all’interno della comunità educativa. Tali obiettivi, che nascono da un’idea di bambino come persona, impegnata nel processo d’interazione con il contesto nel quale vive, vengono perseguiti attraverso un’integrazione tra le diverse aree d’intervento, i campi d’esperienza e tra i vari linguaggi.
Organizzazione didattica
I due plessi sono organizzati in 45 ore settimanali, per un totale di 7 sezioni:
- 6 sezioni omogenee per età (di 3/ di 4/ di 5 anni), 3 per ciascuna scuola dell’infanzia
- 1 sezione eterogenea (3, 4 e 5 anni insieme) nell’Infanzia Scandellara
Ogni sezione si avvale della presenza di 2 insegnanti di sezione.
La scuola apre alle ore 7:30 e termina l'attività didattica alle ore 16:30. Un’insegnante entra in servizio alle 7:30, pertanto tutti i bambini che usufruiscono dell’orario anticipato vengono accolti dall’insegnante di turno fino all’arrivo dell’insegnante di classe alle 8:30. Le insegnanti seguono turni alternati, antimeridiani e pomeridiani, e si trovano in compresenza durante il pasto. L’insegnante di Religione Cattolica è presente sulle sezioni per 1h 30’ a settimana. L’attività alternativa all’IRC (Insegnamento di religione Cattolica) è gestita da una delle due insegnanti di sezione e ha come obiettivo la valorizzazione delle differenze, così come deliberato in Collegio Docenti.
Il pasto è gestito dalle insegnanti, in quanto momento educativo di grande valenza, in collaborazione con il personale collaboratore scolastico e dalle operatrici del Servizio Mensa, a carico delle famiglie.
La scuola offre con docente interno il servizio di orario anticipato (7:30-8:30) ai genitori che ne fanno richiesta e per documentate esigenze lavorative. La capienza massima prevista per il pre-scuola è di 45 bambini/e. Il servizio di orario posticipato (16:30-17:30) è gestito da educatrici della Cooperativa vincitrice di appalto ed è a carico delle famiglie.
La scuola dell’infanzia progetta le proprie attività educative e didattiche finalizzate all’offerta di pari opportunità educative per ciascun bambino e bambina in piena autonomia, ma in costante rapporto con le famiglie.
Organizzazione oraria scuole dell’Infanzia Scandellara e Villetta Mattei
Pre-scuola |
Orario di scuola |
Uscita degli alunni/e (3 orari possibili) |
Post-scuola |
con Docente interno 7:30 – 8:30
per le famiglie che ne fanno richiesta per documentati motivi di lavoro |
8:30 – 16:30 |
SI Scandellara § 11:45-12:00 § 13:15-13:45 § 16:15-16:30 |
con Educatori Cooperativa 16:30 – 17:30
costo a carico delle famiglie che ne fanno richiesta
|
SI Villetta Mattei § 11:30-12:00 § 13:00-13:30 § 16:00-16:30 |
Scuola dell’Infanzia SCANDELLARA - Via Scandellara n. 54/5 - Tel. 051-531392
La scuola dell'infanzia Scandellara nasce nel settembre 2000 come parte integrante dell'Istituto Comprensivo n.7. E' sita in via Scandellara, di fronte alla scuola Primaria Scandellara ed fa parte del corpo strutturale della scuola Secondaria di Primo grado Jacopo della Quercia. L'orientamento pedagogico del plesso è indirizzato all’attivazione di sezioni omogenee, mentre 1 sezione eterogenea è nata nel 2012 su iniziativa del Comune di Bologna, per rispondere ad ulteriori bisogni delle famiglie.
È composta da 3 sezioni di età omogenea e 1 sezione di età eterogenea.
Scuola dell’Infanzia VILLETTA MATTEI - Via E. Mattei n. 18 - Tel. 051-532078
La scuola è situata all’interno di una casa colonica completamente ristrutturata nel rispetto delle sue caratteristiche storiche. Tuttavia è in previsione la realizzazione di nuovo edificio destinato alla Scuola dell'Infanzia nell'area adiacente alla Scuola Primaria Livio Tempesta.
Villetta Mattei nasce come scuola dell’infanzia comunale e rimane tale fino al 1993, anno in cui entra in funzione la gestione statale.
È composta da 3 sezioni omogenee per età.
Permalink: Scuole dell'Infanzia Scandellara e Villetta Mattei | Data di pubblicazione: 19/04/2020 |
Tag: Scuole dell'Infanzia Scandellara e Villetta Mattei | Data ultima modifica: 27/05/2021 13:00:38 |
Visualizzazioni: 3779 | |
Top news: No | Primo piano: No |
Feed RSS | Stampa la pagina |